
SCHEDA
Cultura
Difficoltà: facile
Distanza dall’hotel: 35km
Trasporto: Minibus Garden
Abbigliamento: leggero (consigliamo cappellino, borracia con acqua)
Durata: circa 3 ore
Prenotazione: Obbligatoria
A pagamento
DESCRIZIONE DELL’ESPERIENZA:
Tra le nostre esperienze, ne offriamo alcune “importanti” e portiamo i nostri clienti a visitare associazioni che fanno tanto per la fauna selvatica e l’ambiente in cui tutti viviamo.
Quest’anno, sempre in cambio di una donazione, riusciamo a conoscere i ragazzi, i cavallucci marini e le tartarughe di Cestha e con loro, impariamo una “marea” di cose interessanti, fra cui tutte le necessità che segue l’associazione!
Fra le 50 tartarughe di cui si sono presi cura da inizio stagione (e vi assicuriamo che non sono poche!) abbiamo conosciuto:
che era rimasta intrappolata troppo a lungo in una rete di pesca a strascico e ha perso quasi tutta la sua capacità polmonare. I ragazzi di Cestha hanno deciso di provare l’aerosol su questa splendida femmina di 46 kg e oltre a funzionare, è stato davvero incredibile vedere come lei stesse ferma e sembrava facesse grandi respiri come se sapesse che le faceva veramente bene!
Che ha perso parte della pinna anteriore in un morso, ma è riuscita a liberarsi e ora si è rimarginato bene. Non potrà fare le olimpiadi delle tartarughe ma potrà tornare in mare!
Pescate insieme, stanno “spurgando” della plastica e ci auguriamo che torneranno libere a breve.
La plastica è uno dei pericoli più grandi per loro. Non vedendo bene sott’acqua, la scambiano per cibo e la ingeriscono: purtroppo sono testimoni e vittime dell’alto livello di inquinamento dei mari e la plastica rende tutto ancora più difficile a questi animali già fortemente minacciati da tanti altri pericoli!
OFFERTA SETTEMBRE – 3 GIORNI
dal 12/09 al 03/10
